INIZIATIVE

CIEMMECI FASHION LEATHER – SPAZIO ARTE

27 Mag 2022

L’ARTE COME STIMOLO DELLA CREATIVITÀ

Oltre che essere una piattaforma produttiva, Gruppo Florence aspira ad essere un punto di incontro tra l’artigianalità e ogni forma di espressione creativa fino all’arte.

 

Per questo motivo siamo entusiasti di dare il via alla nuova stagione di iniziative artistico-culturali di Ciemmeci Fashion leather, che dopo due anni di stop causa pandemia torna a far rivivere la bellezza nello Spazio-Arte all’interno della sede di Terrafino, grazie ai marmi di Carrara di Francesco Cremoni.

 

Un modello di incontro tra arte, tecnica e artigianalità che abbiamo intenzione di “esportare” anche a Milano, in futuro.

 

 

L’evento

 

 

CIEMMECI FASHION – SPAZIO ARTE

Inaugura la mostra del carrarese Francesco Cremoni con la rassegna di opere a titolo “Il Canto Delle Pietre”. L’azienda toscana si conferma laboratorio creativo e innovativo dove artigianalità, arte e moda si incontrano dando vita a forme di bellezza molteplici. La mostra, curata dall’associazione Techne, rimarrà in esposizione aperta al pubblico fino a fine dicembre.

Ciemmeci Fashion, azienda da oltre 20 anni attiva nel settore delle lavorazioni di alta moda anche per grandi brand del lusso internazionali che dal 2020 fa parte di Gruppo Florence, primo polo produttivo integrato in Italia al servizio del luxury fashion, inaugura oggi la nuova stagione di iniziative artistiche e culturali presso lo Spazio-Arte all’interno della sede centrale di Terrafino in provincia di Firenze.

 

L’obiettivo di Ciemmeci, attraverso Techne, è quello di avvicinare le realtà produttive e industriali al mondo della cultura creando un binomio lavoro-bellezza che racchiude anche un significato sociale e civile perché l’arte e la bellezza sono di tutti e tutti possono e devono usufruirne, dagli operai, agli imprenditori, al management.

 

Ed ecco che nelle aree della fabbrica il visitatore potrà godere delle forme quasi impalpabili scolpite nel marmo di Cremoni là dove intanto si svolge il lavoro minuzioso della sarta che intreccia e plissetta a mano e delle macchine più all’avanguardia che stampano in digitale o tagliano con marcatura laser, secondo la filosofia dell’azienda che produce abbigliamento di lusso, coniugando tradizione e innovazione.